Importante: leggi questa pagina solo se vuoi scoprire il metodo di studio per Giurisprudenza n.1 in Italia, per preparare gli Esami di Diritto in 6 Giorni.
Se anche tu vuoi conoscere il metodo di studio che ho usato per preparare 14 esami di Giurisprudenza in 13 mesi, alzando la mia media, SENZA rinunciare alla mia vita sociale, NONOSTANTE l’anno prima avessi dato solo 2 esami prendendo due 20, allora ti consiglio di leggere questa lettera fino alla fine.
Lo so che sembra assurdo. Neanche la mia famiglia e i miei amici ci volevano credere (credevano che stessi falsificando il libretto!). Solo che ad un certo punto mi sono laureato veramente, quindi ci hanno dovuto credere per forza:
Ma tanto tra poco ti mostrerò il metodo, e sono sicuro che sarai d’accordo con me!
Attenzione: se credi che basti qualche consiglio o qualche formula magica per dare gli esami di diritto in pochi giorni, allora smetti subito di leggere.
L’Italia è piena di Corsi di Memoria e libri inutili sul metodo di studio, su come sviluppare una memoria supersonica, una lettura iper-veloce, su come fare coloratissime mappe mentali e altre cavolate inventate solo per creare inutili aspettative che poi si rivelano puntualmente deluse.
Il Metodo di Studio che sto per spiegarti non è un’accozzaglia di Consigli e di Tecniche Magiche, ma un sistema scientifico, testato e funzionante per preparare i tuoi esami di diritto in 6 giorni con voti medio/alti.
Caro studente di Giurisprudenza,
Qui a parlarti è Giuseppe Moriello, il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda il Metodo di Studio per Giurisprudenza.
Ora è arrivato il Momento. Stai per scoprire la Verità che mi ha rivoluzionato la carriera universitaria.
Immagina di poter preparare i tuoi esami di diritto in 6 giorni, senza ansia, e prendendo dei voti altissimi.
Immagina di poter dedicare tutto il resto del tempo alle tue passioni, alle persone che ami o di poter aiutare i tuoi amici in difficoltà, a fare lo stesso.
Magari il tuo ragazzo e la tua ragazza sono insoddisfatti della loro carriera universitaria e questo li fa stare male. Immagina di poterli salvare da questa tortura.
Anche io ho sofferto molto mentre (quella che allora era) la mia ragazza era costretta ad ammazzarsi su Diritto Processuale Civile.
Ricordo ancora il giorno in cui si accorse di stare perdendo i capelli per l’ansia e lo stress, e questa cosa mi fece stare male in una maniera incredibile.
Fu un pugno allo stomaco che mi diede la scossa, che mi spinse a cercare un’alternativa al classico modo di studiare.
Infatti la motivazione principale per cui ho iniziato a cercare un Metodo di Studio adatto a Giurisprudenza, è stata soprattutto la voglia di migliorare la vita delle persone che avevo attorno a me.
Anche semplicemente per dare una soddisfazione ai miei Genitori, che avevano fatto tanti sacrifici per darmi la possibilità di Studiare.
Ed ora invece, insegnare il Metodo di Studio per Giurisprudenza è diventato il mio lavoro.
Ora aiuto migliaia di studenti a riprendersi la loro vita, quando questa è completamente assorbita dagli esami di diritto.
Lo so che sembra un lavoro strano, ma dato che nessuno ci insegna un metodo di studio per giurisprudenza, qualcuno lo deve pur fare.
Per cui riprendere la tua vita in mano è possibile, se però agisci ora!
E lo sai cosa succede se non impari subito un Metodo di Studio per Giurisprudenza?
Ho conosciuto troppi studenti e studentesse di Giurisprudenza che arrivano a 27 anni con la laurea che è ancora un miraggio.
Questo perché la scelta più comoda è sempre quella di rimandare.
“Sì, poi recupero.”
“Sì, questa volta è andata male, però poi la prossima sessione faccio 5 esami.”
Ma io di lavoro faccio questo, aiuto gli studenti a realizzare i loro sogni, quindi voglio avvisarti subito, poi la scelta rimane nelle tue mani:
Se non cambi subito metodo di studio, la tua situazione universitaria andrà peggiorando.
Con il Metodo di Studio che utilizzano gli studenti di giurisprudenza attualmente, le prestazioni diminuiscono con il tempo.
La voglia di studiare sfuma via e l’ansia cresce nel tuo petto esame dopo esame.
A tal punto che tutto questo ti succhia via l’anima.
E ad un certo punto arriva il mostro che ti fa bloccare per 6 mesi.
L’esame che ti fa perdere i capelli, che ti fa perdere i gradi della vista (a me è successo).
Il 50% degli studenti abbandona al primo anno, e di quelli che arrivano alla laurea, solo il 20% riesce a laurearsi in tempo.
Tutti gli altri arrivano in ritardo nel mondo del lavoro. E questo sappiamo che significa.
Poi tutti i nostri amici iniziano a laurearsi in giurisprudenza.
Guardiamo le loro foto con l’alloro in testa, lo spumante, il vestito elegante e questo ci fa sentire sempre più in ritardo. Ci mette ancora più pressione.
In particolare c’era un pensiero che mi distruggeva dentro e che cresceva col tempo: quello di far vergognare i miei genitori di me, fargli sentire che io non fossi il figlio che desideravano.
Oppure il pensiero che la mia ragazza potesse pensare che fossi uno sfigato che non riusciva a passare gli esami, anche se studiava come un matto.
Più questi pensieri crescono, più pensare ai libri di diritto che ci mancano ci ferma il respiro nel petto.
Questa situazione ad un certo punto diventa irreversibile e ci ritroviamo ad aver buttato anni della nostra vita sui libri, senza aver concluso nulla.
Quindi dobbiamo assolutamente evitare tutto questo, e lo possiamo fare insieme. Ma solo se decidi di agire ora e cambiare metodo di studio.
E tra poco anche tu conoscerai la verità. Però non voglio assolutamente farti perdere tempo, quindi…
Continua a leggere solo se sei ALMENO in una di queste situazioni:
1) Giurisprudenza non è come te l’aspettavi.
Le cose non stanno andando bene come pensavi, e magari ci sono studenti che hanno voti migliori dei tuoi, senza meritarselo.
Quindi vuoi prendere in mano la tua vita e iniziare a dare più esami, per evitare di andare fuoricorso e di pesare sempre di più sui tuoi genitori.
2) Vuoi laurearti in fretta e alzare la tua media.
Perché sai quanto è importante essere competitivi nella società di oggi e non vuoi rischiare di rinunciare a quel concorso importante.
Non vuoi essere rifiutato da uno studio legale prestigioso, perché il tuo voto di laurea è troppo basso (questo era il mio incubo più grande).
4. Magari hai anche una media alta, ma per mantenerla devi rinunciare a tutto il resto.
E magari le persone attorno a te soffrono per la tua assenza o sono preoccupate per te.
5. Sei fuoricorso o ti sei bloccato su uno o più esami.
Ma hai deciso di dire “basta!” e di andarti a prendere quella laurea con la forza!
Se non ti rivedi in quello che ho appena descritto, chiudi subito la pagina.
Ma se, invece, ti sei rivisto in una di quelle situazioni, ti consiglio di continuare, perché questo Metodo di Studio potrebbe salvarti la vita!
Infatti Prima di strutturare questo Metodo di Studio per Giurisprudenza:
- Perdevo ore ed ore sui libri inutilmente.
- Non riuscivo a gestire la mia emotività.
- Mi sembrava sempre di non ricordare nulla.
- Sul mio libretto c’erano solo voti mediocri.
- Avevo problemi con l’esposizione.
Ora che applico il Metodo di Studio OCME ai miei esami di diritto ho dato 14 esami in 13 mesi tra cui:
- Diritto dell’Ue (30 – preparato in 6 giorni)
- Diritto Civile (28 – preparato in 10 giorni)
- Diritto Amministrativo (30 – preparato in 10 giorni)
- Diritto Commerciale (24 – preparato in 6 giorni)
- Procedura Penale (25 – preparato in 14 giorni)
Ma oramai non sono più io il Testimonial principale di questo Metodo di studio.
I nostri mi hanno superato di brutto. Solo per farti qualche esempio:
(I cognomi sono oscurati per questioni di privacy)
E ne abbiamo centinaia di queste testimonianze di studenti di giurisprudenza così.
E se anche tu vuoi ottenere gli stessi voti, allora preparati.
Perché sto per rivelarti il segreto che mi ha sconvolto e che mi ha cambiato la vita per sempre.
Ecco la Verità (che ho il terrore di rivelare) e che ti indicherà l’unica maniera per diventare uno Studente di Giurisprudenza di Successo, ossia che:
“NESSUNO ha un Metodo di Studio per Giurisprudenza, e all’università continuiamo a studiare come dei Liceali.”
Ed è per questo che gli Studenti sono Rinchiusi in un Matrix fatto di Noia e Frustrazione, che gli sta succhiando via l’anima.
Lo so che sembra assurdo, ma ora andrò a stracciare per bene il Velo di Maya e ti mostrerò ciò che nessuno ha il coraggio di vedere.
Innanzitutto, se sei tra quelli a cui suona strano la frase “Nessuno ha un Metodo di Studio” ho le prove!
Immagina che alla fine del mio quarto anno avevo dato solo la metà degli esami previsti. Ho dato quasi più esami al mio quinto anno con il Metodo di Studio OCME, che in tutti gli anni precedenti, senza il Metodo.
Se invece sei tra quelli che pensano:”Ma io un metodo di studio ce l’ho! Me l’hanno dato al liceo!”
Hai mai visto il Film Matrix? Ecco, all’università siamo in una situazione simile di addormentamento…
Questo film racconta di un mondo in cui, la realtà che il protagonista ha intorno, è solo un software che un computer proietta nella sua testa (tranqui, non spoilero il finale :P).
Fai conto che quella che stai vivendo ora, sia solo il Software di un Computer, che continua a ripeterti:
”Mi raccomando, per studiare meglio devi studiare di più, quindi l’unico modo per prendere voti alti è passare tutta la vita seduto su una sedia, fino a quando il tuo culo non ne prende la forma.”
Se infatti uno studente viene bocciato, e chiama la madre, cosa gli dirà mai?
Gli dirà:”Dovevi studiare di più!”
Non gli dirà mai: “DOVEVI STUDIARE MEGLIO”.
Perché non esiste proprio nel nostro archivio mentale lo studiare meglio.
Esiste solo il Falso Mito del:”Per prendere voti più alti, devi Studiare di Più.”
Che è come dire che, per baciare meglio una ragazza, devo infilare di più la lingua. Non funziona proprio così.
Non è che se faccio qualcosa nel modo sbagliato, serve a qualcosa farlo di più. Sbagliamo solo di più.
Anche perché, a furia di studiare di più e nel modo sbagliato, poi ad un certo punto inizia il declino.
Se finisci in questo loop dello studiare di più, iniziano a caderti i capelli, perdi i gradi di vista, ti si sfilacciano i nervi, ti blocchi su un esame-mostro e la carriera brillante dei tuoi sogni svanisce nel nulla come una nuvoletta di fumo.
Lasciandoti a terra, senza speranza e senza sapere cosa fare per scavalcare quel muro.
Ho visto centinaia di studenti di giurisprudenza fare questa brutta fine. Ritrovarsi a terra, a fissare quel muro, impotenti.
E anche chi riesce a scavarlo, molte volte, alla fine arriva alla laurea svuotato e inaridito dal troppo studio.
Che se fa un sorriso è un miracolo.
Quindi, ad un certo punto, l’unica speranza diventa usare un Metodo di Studio adatto a Giurisprudenza, che ti permetta di memorizzare quei mattoni in poco tempo e senza difficoltà.
Ti serve una scala solida, che ti permetta di scavalcare quel muro.
Di andare a realizzare il tuo sogno, di laurearti in tempo e con un voto alto, tra i sorrisi e la gioia delle persone che ami :’)
Per me, almeno, l’immagine di quei sorrisi era il motore principale che mi spingeva ad andare avanti, nonostante tutto.
La mia Famiglia mi aveva dato tutto. Eccellere all’università, mi sembrava il minimo per ricambiare!
E chiamare mia madre dopo aver dato Diritto Amministrativo e Diritto Commerciale nel giro di una settimana con 30 e 24, e ascoltare lo stupore della sua voce, è una sensazione che dimenticherò difficilmente.
Tutto è iniziato quando ho letto un articolo su un campione di memoria che aveva memorizzato un mazzo di 52 carte in 20 secondi.
Cioè mi ero accorto che ero uno Studente ma non ero un Esperto di Apprendimento.
Perché?!? Perché nessuno ci ha mai insegnato un Metodo di Studio?
Eppure ogni studente dovrebbe essere un esperto di apprendimento, conoscendo TUTTO di come funziona un Metodo di Studio Efficace.
Ma che senso hanno le opinioni quando abbiamo una scienza oggettiva sul metodo di studio?
Ma perché nessuno ci ha mai insegnato un Metodo di Studio per Giurisprudenza?
Un Processo Scientifico e Testato (Strutturato da me) che ti permetterà di dare un esame di diritto dopo l’altro, senza difficoltà, bruciando sul tempo tutti i tuoi compagni di corso che si stanno bruciando il cervello inutilmente.
Ecco perché posso aiutarti a laurearti in corso con 110 e lode
Ma chi sono io per poterti insegnare a studiare in maniera più veloce ed efficace? Forse è arrivata l’ora di presentarmi!
Questo tipo con la coppa in mano, che vuole sembrare famoso, sono io.
Mi chiamo Giuseppe Moriello, sono co-autore di Metodo Universitario e sono 3° classificato al Campionato Italiano di Memoria 2015 (lo so, suona strano, se non mi credi Qui trovi i miei risultati :P)
Quella è la foto in cui mi stavano dando la coppa!
E a questo punto penserai
“Grazie allora che vai bene all’università! Sei un campione di memoria -.-“
Non penso di essere naturalmente portato per Giurisprudenza, al mio quarto anno ho dato due esami prendendo due 20, e ho studiato tutto l’anno!
“Cos’è cambiato allora? Come ho fatto a passare da scarso a genio del diritto, in pochi giorni?”
Il mio Metodo di Studio che, per la fase di memorizzazione, comprende il Palazzo della Memoria la tecnica che utilizzavano Cicerone e Giordano Bruno per avere una memoria prodigiosa.
Grazie a questa tecnica mi sono classificato 3° al campionato e ho ridotto la durata della fase di memorizzazione dei miei esami da 3 settimane a 3 giorni.
E questo Palazzo della Memoria lo posso usare anche io che ho una memoria terribile?
La può utilizzare chiunque. Pensa che mia madre lo insegnava ai suoi alunni delle elementari!
Quindi lascia che ti presenti finalmente…
Il Miglior Metodo di Studio per Giurisprudenza
Ho preparato un Percorso per insegnare a tutti gli studenti di Giurisprudenza il Metodo di Studio che mi ha permesso di preparare gli esami in poco tempo e con voti più alti.
Questo percorso si chiama “Esami in 7 Giorni”.
Clicca qui per scoprire come funziona questo percorso:
https://go.metodouniversitario.it/metodo-giurisprudenza
“Ma cosa pensano gli Studenti che hanno già provato il Metodo OCME?”
“Ma quindi come si fa ad imparare come dare gli esami di diritto in 6 giorni?”
Clicca qui per avere più informazioni sul Master “Esami in 7 Giorni”: