Ma che dici? C’è un modo per non essere mai stanchi?
È molto semplice:
REDBUUUULL
No, scherzo. Anzi, come potete vedere in questa scena del film Yes Man, quando bevi una Redbull all’inizio magari sei carichissimo ma, dopo un’ora, arriva la fase down e ti ritrovi peggio di prima:
Questo vale per ogni tipo di doping.
Quindi anche il caffè fa male?
Il momento del caffè è un momento di sorrisi e convivialità, ma non è il modo migliore per darsi una scossa. La maggior parte delle volte ne beviamo troppo e otteniamo l’effetto inverso. Così ci ritroviamo dopo qualche ora con il mal di testa, o che ci fanno male gli occhi, o che semplicemente non ragioniamo più.
Esiste un metodo per ricaricarsi naturalmente che, però, viene sempre sottovalutato da noi studenti.
E cosa sarebbe questo metodo, migliore del leggendario caffè della macchinetta dell’università?
Innanzitutto ti consiglio il Metodo di Studio Giurisprudenza Facile.
Perché va bene studiare per ore, ma perché studiare per mesi, quando puoi dare diritto commerciale in 6 giorni?
Ma torniamo al nostro metodo per non essere mai stanchi:
Fissare delle pause programmate che devono essere sacrosante almeno quanto le ore di studio.
Perché sono così importanti le pause?
Perché la stanchezza non deriva dalle ore di studio ma dal fatto che superiamo la soglia di affaticamento tollerata dal nostro corpo. Quando ci prendiamo una pausa è come se azzerassimo lo sforzo, quindi questa soglia non viene mai superata.
Anche il nostro cuore si riposa periodicamente: dopo ogni battito c’è un momento di riposo. Il nostro cuore lavora in realtà soltanto 9 ore su 24, quindi passa più tempo in stato di riposo che di sforzo.
Se si comportasse diversamente non potrebbe pompare tutto quel sangue, per tutto il tempo della nostra vita.
“Fate come il vostro cuore – riposate prima di essere stanchi, e allungherete la vostra vita di un’ora al giorno.”
Dale Carnegie
Ok bello, ma come programmare queste pause?
Clicca qui per leggere l’articolo in cui spiego come utilizzare la Tecnica del Pomodoro, che è la più famosa ed efficace per quanto riguarda la gestione del proprio tempo durante lo studio.
Enjoy the freedom!
Giuseppe Moriello