Come Ritrovare la Concentrazione durante lo Studio: Un Semplice Trucco

“Che palle studiare.”

“Ops una bella notifica”, “ops devo portare a spasso il gatto”, “Ops, devo annaffiare i Gerani”…

I pensieri che vengono a disturbare il nostro studio quando dobbiamo dare un esame importante sono una rottura di cazzo incredibile.

Sono il principale nemico della concentrazione, più brutti e antipatici di Freezer per Goku.

E noi proprio con un Freezer li combatteremo.

Se vuoi concentrarti nello studio, infatti:

Devi usare il Frigo dei pensieri.

Lo so che sembra un nome strano, ma ora ti spiego cos’è.

Quando studi è molto importante che tu dia il tempo alla tua mente di “immergersi” nell’attività.

È una vera e propria Immersione Mentale.

Ossia quando inizi un’attività la tua mente ci mette circa 5 minuti per entrarci completamente e ambientarsi

Dopo che ci è entrata, diventa iper-produttiva e inizia a lavorare a pieno regime.

Se tu la interrompi prima di quei 5 minuti allora non riesce ad entrare in questo stato

È un po’ come l’accelerazione della macchina: ci vuole tanta benzina per farla partire, ma quando alla fine ce l’ha fatta può andare ad altissima velocità con un filo di gas.

Pochi lo sanno ma consumiamo più benzina per farla partire da 0 Km/h che quando viaggiamo a 130 Km/h  in autostrada.

Quindi consumiamo tantissima benzina all’inizio per farla partire ma, una volta arrivati ad alta velocità il consumo è pochissimo.

Succede la stessa cosa per lo studio. Ci vuole molta energia all’inizio per i primi 5 minuti, per far ambientare la mente all’interno dello studio.

Ma una volta che siamo riusciti a rimanere concentrati per quei 5 minuti, poi la mente viaggia ad altissima velocità, concentrata ed iper efficiente, con il minimo investimento di energia.

Insomma ci servono 5 minuti continuativi per ottenere questa immersione mentale in cui siamo iper-produttivi!

Purtroppo pochi studenti provano la bellissima sensazione di studiare in questo stato, perché questa immersione mentale, ai giorni nostri, viene continuamente interrotta!

Ma perché quest’Immersione Mentale viene continuamente interrotta?!?

Per 2 Motivi:
1) Le notifiche.
2) I pensieri del cazzo che vengono a disturbarci.

Lasciando stare le notifiche per cui il consiglio è semplice e diretto:

SPEGNI E METTI IN UN CASSETTO QUEL CAZZO DI CELLULARE.

Per quanto riguarda i pensieri, invece abbiamo appunto “Il Frigo dei Pensieri”.

Cos’è?

Mentre studio o lavoro ho sempre accanto a me un foglietto dove appunto i pensieri che vogliono la mia attenzione.

In questo modo, possiamo avere 2 benefici:
A) Possiamo “congelare” i pensieri rompicazzo lì, per poi pensarci dopo.
B) Sparisce la paura di dimenticarli.

Infatti la maggior parte delle volte…

Quei pensieri hanno così tanto potere su di noi perché abbiamo paura di dimenticarcene.

Invece il Frigo dei Pensieri ci permette di metterli in pausa senza rischiare di perderli.

Ad esempio, mettiamo che arrivi il pensiero “merdamerdamerda, devo comprare il detersivo per lavatrice.”

Vediamo i 2 Universi Paralleli:

1) Comportamento senza Frigo dei Pensieri:

”Oh cavolo, mi ero dimenticato, ora che faccio? Ci vado oggi o domani? Ora chiamo Giulio e vedo se può andarci lui. E se serve anche ad Alba? Domani deve andare a fare l’esame e se non ha il detersivo poi… etc etc”

Insomma anche il problema più piccolo assorbe tutta la nostra attenzione e alla fine ogni 2 minuti ne arriva uno ad interrompere la nostra “immersione mentale”.

È come se ogni pensiero andasse a spegnerci la macchina.

Quindi riusciamo ad arrivare a 80 Km/h, ma poi arriva quel maledetto pensiero e BUM si spegne la macchina.

E quindi ogni 2 minuti dobbiamo ripartire da 0 Km/h e consumare energie preziose per immergerci di nuovo nell’attività.

Ma vediamo cosa succede col Frigo dei Pensieri se arriva il pensiero “Devi comprare il detersivo per lavatrice.”

2) Comportamento con il Frigo dei Pensieri:

“Devo comprare il cazzo di detersivo”

Penso:”Ah è vero” lo scrivo sul foglietto e non ci penso fino alla prossima pausa.

AH AH AH!

Ho vinto io la battaglia dell’attenzione.

È vero, ho decelerato un po’, sono passato da 130 a 110 Km/h.

Ma si recuperano subito! A differenza di quando il pensiero mi fotte e si spegne la macchina.

Oltre a questo…

Il Frigo dei Pensieri ti permette anche di ridurre la stanchezza mentale.

Perché la fatica mentale non deriva tanto dallo svolgere un’attività prolungata, quanto piuttosto dallo “Switch”, ossia dal cambio di attività.

Quindi vuol dire che se studi due minuti, ti alzi, rispondi a whatsapp, chiami il tuo amico, torni a studiare, leggi, memorizzi, ripeti, notifica, spuntino, ti chiama tua madre etc. etc. allora la tua mente si frigge.

È per questo che nello Schema del Metodo di Studio Giurisprudenza Facile le Fasi sono divise nettamente:

ORGANIZZAZIONE – SCHEMATIZZAZIONE – MEMORIZZAZIONE – ESPOSIZIONE.

Si memorizza nella terza fase, né prima, né dopo.

Si schematizza nella seconda fase, né prima, né dopo.

La stessa cosa per l’organizzazione etc.

Questo ti permette di rimanere iperfocalizzato su ogni singola attività, senza sprecare tempo ed energie a passare da una cosa all’altra creando solo confusione.

Altrimenti finisce che nello stesso giorno leggi, memorizzi, ripeti, poi pianifichi, esci a comprare il quaderno etc. insomma arrivi alla sera che ci sembra di aver studiato tutto il giorno, ma alla fine non abbiamo combinato niente.

Quindi mi raccomando, provaci. Mentre studi tieni questo foglietto magico accanto a te e, appena arriva un pensiero ad infastidirti, scrivilo sul foglietto.

Ma questa non è l’unica tecnica di concentrazione che puoi utilizzare. Anzi Le Tecniche di Concentrazione non servono proprio a Nulla.

Quello di cui hai bisogno è un Metodo di Studio pensato per Giurisprudenza. È l’unica cosa che ti farà mantenere alta la concentrazione mentre studi. E il primo Metodo di Studio per Giurisprudenza puoi trovarlo solo a questo link:

Clicca qui sotto per Scoprire il Metodo di Studio per Giurisprudenza che ti permetterà di preparare i tuoi esami in 6 giorni con voti Medio/Alti

https://www.giurisprudenzafacile.it/metodo-di-studio-giurisprudenza-facile/

Oppure guarda il videocorso gratuito Laurea Lampo:

https://metodouniversitario.it/videocorso-gratuito-laurea-lampo/

Applica Metodo

Macina Esami

Riempi libretto

Giuseppe Moriello
Creatore di Giurisprudenza Facile, Co-autore di Metodo Universitario e Fondatore di PalazzoDellaMemoria.it

Lascia un commento